Mostra fotografica dedicata alle donne

Emanuele Persiani

Mostra fotografica dedicata alle donne

Archivio della memoria di Ancarano: la collezione fotografica di Aleandro Scaramucci in mostra al Digipass di Norcia fino al 23 marzo

Rimarrà aperta al Digipass di Norcia fino al 23 marzo p.v. la mostra fotografica, ‘Donne di Norcia: fotogrammi di vita – Ritratti, lavoro e svago nel secolo scorso‘ realizzata grazie all’Archivio della Memoria di Ancarano di Norcia, al CESVOL Umbria,  al contributo della COOP CENTRO ITALIA,  Sezione Soci di Spoleto-Norcia e con il patrocinio del Comune di Norcia.

La mostra, curata da Rita Chiaverini, Maria Luisa Palmieri, Riccardo Baldini e Riziero Orsini,  è allestita presso il Digipass di Norcia con con immagini d’epoca della collezione fotografica di ‘Aleandro Scaramucci – Studio 27 – Norcia’ con l’obiettivo di testimoniare il percorso di emancipazione compiuto dalle donne della comunità nursina nel secolo scorso oltre che  celebrare la loro forza, determinazione e preziosa eredità.

“La Pro Loco e la Comunanza Agraria di Ancarano – afferma Adelindo Capparelli coordinatore del progetto – hanno dato vita nei mesi scorsi all’ ‘Archivio della Memoria’ finalizzato a rafforzare l’identità culturale, il senso di comunità e la memoria storica locale raccogliendo, digitalizzando ed inventariando il materiale fotografico, le lettere o i ricordi che le famiglie, spontaneamente   hanno messo a disposizione di questo ambizioso progetto”.

“Tra le collezioni donate all’Archivio della Memoria – ricordano Venanzio Santucci e Romeo Canali, rispettivamete Presidente della Pro Loco e della Comunanza Agraria – quella di ‘Aleandro Scaramucci Studio 27 Norcia’ è sicuramente la  più interessante e preziose  per la quantità e qualità del materiale fotografico e librario.

Aleandro Scaramucci, nominato nel 1991 Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana,  ha messo a disposizione della comunità l’archivio fotografico dello Studio 27 creato a Norcia nel  1980 è attivo fino al  2006. Oltre a ciò, la collezione Scaramucci, conserva anche le fotografie,  i negativi e le lastre in vetro dei fotografi nursini Filippo Caramitti (1872-1959) e Angelo Di Giovambattista (1911-1988).

La mostra fotografica ‘Donne di Norcia: fotogrammi di vita’ si articola in 21 immagini in bianco e nero stampate dalle Grafiche Millefiorini di Norcia. Il filo conduttore dell’esposizione è sintetizzato dal sottotitolo che accompagna anche le tre sezioni della mostra: ‘Ritratti, lavoro e svago nel secolo scorso“.

L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata perché le immagini della collezione di Aleandro Scaramucci  suscitano ricordi ed emozioni in chi li ha vissuti ma sono anche   una curiosa ed interessante scoperta per i più giovani oltre ad essere un investimento prezioso per il futuro perché oltre a consentire una crescita culturale per la comunità costituisce una interessante attrazione per il territorio.

Dopo il Digipass la mostra ‘Donne di Norcia: fotogrammi di vita’ verrà allestita presso i locali della COOP di Norcia e in estate verrà esposta presso la sede della Pro-Loco di San Pellegrino.